i punti che mi piacerebbe sviluppare, parlando di didattica della musica e della danza dell’Africa dell’Ovest in Italia e del microcosmo che gira intorno a queste arti

– scena “afro” italiana : perchè è necessario un coordinamento sulla base di un “manifesto di intenti”
– i prerequisiti di una didattica a prescindere dalla provenienza dell’insegnante
– “carta dei diritti dell’allievo”
– organizzazione di stage fai da te : pro e contro
– dinamiche negative nell’ambito organizzativo di corsi e stage (rapporto musicisti/insegnante, musicisti/musica, distinzione dei livelli, obbiettivo economico/obbiettivo formativo … )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...