YEMACURE

Cico djembe casa

MUSICA E DANZA COME LINGUAGGI DI INCONTRO

Il modo migliore per affrontare un percorso di “interazione con l’altro” passa attraverso il ridimensionamento ad “individuo” del concetto stesso di “altro”. Ne è un passaggio fondamentale il riconoscimento nell’altro di una persona fatta di specificità e peculiarità con cui confrontarsi nella ricerca di un terreno di scambio dialettico non competitivo. Cercare, quindi, il confronto in un mondo in cui oggettivo e soggettivo (tecnica e gusto) non possono entrare in conflitto perché non sensibilmente influenzabili tra loro.

https://youtu.be/FIkXiA_8qLg

https://youtu.be/PYh0YnCeNtU

2 pensieri su “YEMACURE

  1. Nell’arte la tecnica è oggettiva, il gusto personale e legittimo in quanto legato all’emozione…In questo senso non può nascere conflitto, perchè qualcosa che piace può essere scarso in tecnica e viceversa, ma sono dati di fatto non opinioni che possano entrare in conflitto. A paartire dal dato di fatto ci si può confrontare più liberamente…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...