Si parte !!!
Perdonatemi, ma non vi scoraggiate, per la lunghezza di queste introduzioni 🙂
Primi esercizi: cominciamo con la parte effettivamente operativa e lo facciamo appoggiandoci ad una delle canzoni che accompagnano la festa: YAMAMA. La scelta di questa canzone è dovuta al fatto che ci permette di capire velocemente il metodo che vede la diretta corrispondenza tra voce e frase ritmica, oltre che essere funzionalmente orecchiabile per l’esperienza intorno al concetto di ritmo.
I ringraziamenti vanno al mio fraterno maestro Sourakhata Dioubate, fonte preziosa e inesauribile!