Cavolo, mannaggia e acciderboli…anzi aggiungo perdindirindina !!!!
Come si fa a tenere segreta questa bomba didatticaaaaaaa???????
Clicca qui 🙂
…sappiate che non avrete bisogno di estorcermi niente, sarò lo spifferatore per eccellenza !!! Ma non qui, solo vis a vis 🙂
Domani sarò nel forlivese, più precisamente partirò dalla valle di Modigliana a salire, per scendere da quella di Castrocaro (partendo da Portico e San Benedetto) verso la scuola mancante in città, poi presentazione a Villafranca subito dopo pranzo 🙂
… Bello anche perché qualche tempo fa si parlava qui proprio di didattica individualizzata in classe, di quanto fosse difficile soprattutto a livello di possibilità di riprodurre materiali per tutti i bambini, visti gli scarsi mezzi economici…
Il libro come strumento principe, che DEVE essere fruibile da tutti i bambini, accessibile a tutti i bambini, essere continuo stimolo per tutti…da chi ha difficoltà a chi ha spiccate capacità…
Tutti i bambini sono diversi e hanno bisogno di essere visti e stimolati/supportati come tali…La didattica quindi deve potersi esprimere sulle loro specificità, lasciando il libro…tutti insieme 🙂
…ma bisogna avere la possibilità di raggiungere e usare gli strumenti giusti…
tic tac tic tac 🙂