L’ideale per iniziare bene la giornata kilometricamente più lunga…
…Cielo bianco di nuvole fitte e cariche di pioggia…
L’ideale per accompagnarmi in uno dei giri più belli dal punto di vista paesaggistico…
Poi, ieri nel tardo pomeriggio quando sono rientrato in magazzino, mi è caduto l’occhio sulla targa della mia macchina, quella sul muso… Era praticamente illeggibile, al che mi sono avvicinato per capire che cosa fosse quella patina grigiastra che vestiva come un passamontagna di antagonista memoria la mia fedele compagna di viaggio…
Il primo sguardo mi ha riportato col pensiero a quelle colonne volanti che vedevo lungo l’argine sulla laguna di Comacchio… Nel vederle scorrere alla mia destra e alla mia sinistra (e spiaccicarsi felicemente sul parabrezza), pensavo si trattasse e di moscerini… Qualcosa però, guardando quella targa in un certo senso “avvilita”, non mi convinceva per niente… Mi sono avvicinato e devo dire che mi ha preso una certa sensazione di sgomento: erano migliaia di zanzare sadicamente spalmate che ancora si sentiva il loro urlo kamikaze: SANGUEEEEEEEEE !!!!
Secondo me si tratta di una serie di segnali che mi vogliono comunicare qualche cosa.
TRAFFICO : devo riuscire a comunicare quantoo il progetto scolastico Giunti “Star bene a scuola” ti indichi e ti segnali, ma soprattutto ti accompagni verso le tante uscite laterali (sicuramente impegnative e spesso certamente anche scomode, ma estremamente funzionali) per evitare di imbottigliarsi nel traffico che inevitabilmente si può creare quando si ha che fare con tanti bambini, ognuno diverso dall’altro, con proprie necessità e specificità da sostenere, valorizzare, non sottovalutare, includere…
CIELO BASSO E PIOVOSO : devo riuscire a comunicare alle insegnanti che in questi anni ho cercato di costruire la mia figura di rappresentante intorno all’idea di essere un “mediatore editoriale”… Di essere quella figura votata al salto mortale per poter venire incontro ad esigenze, problemi, ricerca di spunti… Di essere quel pazzo incosciente, in senso buono, potenzialmente in grado di trovare soluzioni a carenze didattiche eventualmente (e, spesso, soggettivamente ) riscontrate durante l’utilizzo in classe dei miei libri. Insomma: di essere un ombrello in caso di pioggia!
ESERCITI DI ZANZARE : si avvicina l’estate, è ora di cominciare a preparare i libri delle vacanze.
Intanto…verso le scuole lungo la E45!!
Incredibilmente
Questo nuovo modo di fare il mediatore editoriale segnerá una bella strada.
Ragazzi e ragazze possono dare il meglio anche in questo lavoro che sa di antico.
Evviva!