Clicca qui per sapere di più: un aggiornamento gratuito
I compiti di realtà sono attività ben precise, che servono alla certificazione delle competenze in classe V primaria.Sono compiti sfidanti in cui i bambini devono mettere in campo conoscenze (apprendimenti) e abilità e risorse del bambino che riguardano varie discipline.
In particolare in classe prima, ma comunque fino alla fine del primo triennio, i bambini imparano le conoscenze di base.
I compiti di realtà devono avere una struttura ben precisa:
• definizione delle aree di competenze in gioco;
• specificazione degli intrecci disciplinari;
• griglie di valutazione per il docente e di autovalutazione per il bambino strutturate; i compiti di realtà infatti non hanno senso se non provvisti di queste griglie che prevedano l’autovalutazione del bambino
Se non ci sono tutti questi requisiti non possiamo assolutamente parlare di compiti di realtà.